Gratisversand in ganz Deutschland!
Bookbot

Die Hochebenen-Trilogie

Diese epische Saga folgt dem Leben von Tönle Bintarn, einem einfachen Mann aus dem venezianischen Hinterland. Seine Reise führt ihn von der Landwirtschaft und Viehzucht zum Schmuggel und zur ständigen Flucht. In der turbulenten Zeit zwischen dem späten 19. Jahrhundert und dem Ersten Weltkrieg gerät er ungewollt in die großen historischen Ereignisse. Er führt einen einsamen Kampf um sein eigenes Überleben und das der Zivilisation, zu der er sich zugehörig fühlt.

The Story of Tonle
Le stagioni di Giacomo

Empfohlene Lesereihenfolge

  • Una piccola comunità dell'altipiano di Asiago, nel Veneto, è uscita stremata dalla Grande Guerra: ovunque macerie, povertà, disoccupazione. Chi non emigra all'estero ha davanti a sé come unico lavoro possibile quello del «recuperante»: battere la montagna alla ricerca dei residui bellici da rivendere ai grossisti di metalli per pochi centesimi. Giacomo, il protagonista del romanzo, apprende il mestiere fin da bambino, quando una giornata di recupero significava un concreto aiuto al magro bilancio familiare, o un piccolo svago domenicale: al seguito del padre e nel silenzio dei monti, Giacomo impara a dialogare con i soldati scomparsi, ma anche a conoscere la natura e a decifrarne il linguaggio segreto, ad amare piante e animali. Quello che Rigoni Stern racconta è un mondo ancora integro, dominato da un forte senso della comunità, sapiente nella sua conoscenza e nel rispetto della natura e dei suoi ritmi: una civiltà armoniosa che oggi appare come travolta da un degrado irreversibile. L'autore ce la restituisce con poetica semplicità in un libro che è insieme testimonianza appassionata, narrazione di memoria e «foto di gruppo» di profonda verità umana.

    Le stagioni di Giacomo
  • 3,8(22)Abgeben

    Set against the backdrop of the Veneto mountains during the tumultuous era of the Austro-Hungarian Empire, Tonle Bintarn's journey unfolds as he navigates the challenges of smuggling and evading revenue agents. His clandestine returns to his family highlight his deep-rooted loyalty, even amidst the chaos of World War I, which brings devastation to his village and leads to his internment in an Austrian camp. Through perseverance and dedication to his role as a shepherd, Tonle embodies resilience and quiet heroism in the face of adversity.

    The Story of Tonle